top of page
L’alba dell’era solare
Sono trascorsi 70 anni da quando i Bell Labs di at&t presentarono al mondo una nuova tecnologia per trasformare la luce solare in energia.
USB è onorata di comunicare di essere stata accettata come membro della “European Solar PV Industry Alliance”
USB MEMBRO UFFICIALE DI ESIA “European Solar PV Industry Alliance”
Solar Power Europe
On-line il sito agrisolareurope.org dedicato a fornire informazioni complete su come l'energia solare può rivoluzionare il settore agricolo.
EUROPEAN SOLAR DAY
Il sole è una delle nostre armi più potenti, il nostro supereroe, nella lotta contro il cambiamento climatico. Il 21 giugno segna il giorno
Cina, Stati Uniti e India raddoppieranno la loro espansione della capacità rinnovabile*
Cina, Stati Uniti e India raddoppieranno la loro espansione della capacità rinnovabile nei prossimi cinque anni, rappresentando i due...
L'espansione della capacità rinnovabile nei prossimi cinque anni sarà molto più rapida*
Nel periodo 2022-2027, le rinnovabili sono viste crescere di quasi 2.400GW, pari all'intera capacità di potenza installata in Cina oggi....
Pubblico e Privato uniscono le forze per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili*
( Bonn, Germania, 8 giugno 2023) I principali gruppi mondiali di energia rinnovabile hanno unito le forze per garantire che la COP28 veda...
SOLARE: Consuntivo 2021-2022
La produzione solare fotovoltaica ha registrato un aumento record di 179 TWh nel 2021: si tratta della seconda maggiore crescita produttiva
Breve storia delle tecnologie solari fotovoltaiche
La luce solare è la più grande fonte di energia del mondo e per migliaia di anni è stata la principale fonte di luce e calore della civiltà
Parliamo di energia solare
Cos'è l'energia solare? L'energia solare è l'energia irradiata dal sole, principalmente sotto forma di calore e luce. È necessario per la...
ARRIVA MAP VIEWER, LA APP PER CALCOLARE IL POTENZIALE DI ENERGIA FOTOVOLTAICA INSTALLABILE SU TETTI
I ricercatori del Centro ENEA di Portici (Napoli), in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, hanno messo a punto una...
IEA, L’ITALIA DEVE IMPRIMERE UN’ACCELERAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI PER RAGGIUNGERE GLI O
L’Italia è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni e di efficienza energetica per il...
bottom of page