top of page
COMUNICATO STAMPA
USB è lieta di annunciare l’entrata nella compagine sociale del dr. Francesco Muscarà, vicepresidente di “Rabugino” Sp. Z.O.O.
L’alba dell’era solare
Sono trascorsi 70 anni da quando i Bell Labs di at&t presentarono al mondo una nuova tecnologia per trasformare la luce solare in energia.
Piano d'Azione ESIA 2024
Le 10 azioni chiave per sostenere la catena del valore industriale del solare fotovoltaico
USB è onorata di comunicare di essere stata accettata come membro della “European Solar PV Industry Alliance”
USB MEMBRO UFFICIALE DI ESIA “European Solar PV Industry Alliance”
USB: R&S su evoluzione e integrazione BESS
I sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) offrono una soluzione conveniente e relativamente facile da implementare.
USB - R&S su riciclo delle batterie agli ioni di litio per autoveicoli + sistemi di stoccaggio ene
Cresce la domanda di batterie da trazione agli ioni di litio (LIB) e, di conseguenza, il ruolo strategico nell’economia nazionale.
Evoluzione delle celle
Uno dei principali sviluppi nel settore solare nel 2023 è l’espansione senza precedenti della produzione fotovoltaica attualmente in corso n
I leader del G20 sostengono l’adozione globale delle energie rinnovabili
I leader del G20 hanno concordato di accelerare gli sforzi per triplicare la capacità globale di energia rinnovabile entro il 2030.
L'autoproduzione entra nel PNRR
I sostegni per l’autoproduzione di energia diventano realtà. CNA esprime un forte apprezzamento alle modifiche al PNRR approvate
PARCO AGRISOLARE 2023: domande dal 12 settembre
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Bando Parco Agrisolare 2023: agevolazione per la realizzazione di impianti fotovoltaici
I prezzi dei moduli solari in Cina continuano a scendere
Il Chinese Module Marker (CMM), il benchmark di riferimento di OPIS per i moduli cinesi, è arrivato a US$ 0,173 per W
Il potenziale agrivoltaico italiano mappato da Enea
ENEA ha realizzato una mappa del potenziale agrivoltaico nazionale su scala regionale
Solar Power Europe
On-line il sito agrisolareurope.org dedicato a fornire informazioni complete su come l'energia solare può rivoluzionare il settore agricolo.
EUROPEAN SOLAR DAY
Il sole è una delle nostre armi più potenti, il nostro supereroe, nella lotta contro il cambiamento climatico. Il 21 giugno segna il giorno
Le nuove politiche di produzione fotovoltaica negli Stati Uniti, in India e nell'Unione Europea*
Le nuove politiche di produzione fotovoltaica negli Stati Uniti, in India e nell'Unione Europea creeranno una diversificazione globale...
L'Unione europea è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi del REPowerEU?*
L'obiettivo del piano REPowerEU è ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi entro il 2027 e la Commissione europea...
Cina, Stati Uniti e India raddoppieranno la loro espansione della capacità rinnovabile*
Cina, Stati Uniti e India raddoppieranno la loro espansione della capacità rinnovabile nei prossimi cinque anni, rappresentando i due...
L'espansione della capacità rinnovabile nei prossimi cinque anni sarà molto più rapida*
Nel periodo 2022-2027, le rinnovabili sono viste crescere di quasi 2.400GW, pari all'intera capacità di potenza installata in Cina oggi....
Pubblico e Privato uniscono le forze per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili*
( Bonn, Germania, 8 giugno 2023) I principali gruppi mondiali di energia rinnovabile hanno unito le forze per garantire che la COP28 veda...
PNIEC: L’ITALIA PUÒ INSTALLARE FINO A 111 GW FOTOVOLTAICI ENTRO IL 2030
Oggi tutti gli stati membri, Italia compresa, sono alle prese con la revisione dei propri PNIEC, il cui aggiornamento dovrà essere...
bottom of page